ATTIVITÀ IISL PER IL PROGETTO INTERREG ALCOTRA “CONCERT-EAUX”

  • ItalianoItaliano
  • FrançaisFrançais
  • Homepage – it
  • Alluvione in Valle Roia
    • Tempesta Alex in Valle Roia : raccolta di testimonianze transfrontaliere
  • Protocollo di Intesa Transfrontaliero
    • ELENCO ORGANISMI FIRMATARI
    • NUOVO QUESTIONARIO PROTOCOLLO
    • QUESTIONARIO GOVERNANCE TEMPESTA ALEX
    • QUESTIONARIO 2019
  • GEOGRAFIA
  • Tesoroblu : la falda idrica del Roia
  • Nuovi studi sulla falda idrica sotterranea
  • ATTIVITÀ IISL
    • LAMA – Laboratorio microclimatico alpino
    • Tesoroblu : la falda idrica del Roia
    • Riordino e digitalizzazione della collezione botanica Bicknell
    • Attività del DST-UNIFI – Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze
    • Appunti di viaggio nel tempo e nel clima
    • Territorio ed evoluzione degli insediamenti umani
    • Valutazione analisi socioeconomiche per le strategie di adattamento al climatchange.
    • Workshop sulle conseguenze socioeconomiche dei cambiamenti climatici
  • Video-trailers
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
Menu
  • ItalianoItaliano
  • FrançaisFrançais
  • Homepage – it
  • Alluvione in Valle Roia
    • Tempesta Alex in Valle Roia : raccolta di testimonianze transfrontaliere
  • Protocollo di Intesa Transfrontaliero
    • ELENCO ORGANISMI FIRMATARI
    • NUOVO QUESTIONARIO PROTOCOLLO
    • QUESTIONARIO GOVERNANCE TEMPESTA ALEX
    • QUESTIONARIO 2019
  • GEOGRAFIA
  • Tesoroblu : la falda idrica del Roia
  • Nuovi studi sulla falda idrica sotterranea
  • ATTIVITÀ IISL
    • LAMA – Laboratorio microclimatico alpino
    • Tesoroblu : la falda idrica del Roia
    • Riordino e digitalizzazione della collezione botanica Bicknell
    • Attività del DST-UNIFI – Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze
    • Appunti di viaggio nel tempo e nel clima
    • Territorio ed evoluzione degli insediamenti umani
    • Valutazione analisi socioeconomiche per le strategie di adattamento al climatchange.
    • Workshop sulle conseguenze socioeconomiche dei cambiamenti climatici
  • Video-trailers
  • Informativa sulla privacy e sui cookie

Tabella delle corrispondenze di georeferenziazione dei campioni botanici dell’erbario Bicknell

TABELLA_GEOREFERENZIAZIONI_F1_dapag_1_apag_110_ok_web

TABELLA_GEOREFERENZIAZIONI_F2_dapag_111_apag_218_ok_web

TABELLA_GEOREFERENZIAZIONI_F3_dapag_219_apag_320_ok_web

TABELLA_GEOREFERENZIAZIONI_F4_dapag_321_apag_436_ok_web

Autore wp_1609102Pubblicato il Agosto 27, 2020Agosto 27, 2020Categorie Senza categoria

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Relazione metodologica sulle georeferenziazioni della collezione botanica erbario Bicknell

La Valle Transfrontaliera del Fiume Roia / Roya

Clarence Bicknell presso il suo padiglione-museo a Bordighera – 1890 circa

Clarence Bicknell chez son pavillon-musée de Bordighera – vers 1890

INFORMAZIONI SU QUESTO SITO

Questo sito presenta le attività svolte da IISL – Istituto Internazionale di Studi Liguri  nel quadro del progetto Interreg Alcotra “Concert-Eaux”.

Ce site présente les activités menées par l’IISL – Institut international d’études liguriennes dans le cadre du projet Interreg Alcotra “Concert-Eaux”.

IISL – Istituto Internazionale di Studi Liguri

Sede Centrale

Centro Nino Lamboglia

Via Romana 39

18012 Bordighera  IM

Tel. +39 0184.263601

Fax +39 0184.266421

Segreteria :

iisl.segreteria@gmail.com

Museo-Biblioteca “Clarence Bicknell”:

bicknell@istitutostudiliguri.191.it

Questo sito è registrato a nome di Rolando Pozzani - Indagini geologiche e ambientali www.roxland.it - info@roxland.it - C.F. : PZZRND57B14D969Q – P.I. : 031178350108

Wordpress